- dire particolarmente
- гл.
общ. (q.c.) сказать о (чём-л.) особо
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… … Dizionario italiano
numero — {{hw}}{{numero}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Ente matematico che specifica la quantità | Numero naturale, numero intero positivo: 1, 2, 3, ... | Numero cardinale, numero che dice quanti elementi vi sono in un insieme | Numero ordinale, numero che indica … Enciclopedia di italiano
chiasso — 1chiàs·so s.m. AU 1a. schiamazzo, strepito prodotto da voci di persone; rumore, baccano: giocando nel cortile fanno un chiasso del diavolo Sinonimi: 1baccano, bailamme, bordello, cagnara, casino, fracasso, gazzarra, strepito. Contrari: calma,… … Dizionario italiano
vedere (1) — {{hw}}{{vedere (1)}{{/hw}}A v. tr. (pres. io vedo , lett. veggo , poet. veggio , tu vedi , egli vede , noi vediamo , poet. veggiamo , voi vedete , essi vedono , lett. veggono , poet. veggiono ; imperf. io vedevo , poet. vedeva ; fut. io vedrò ,… … Enciclopedia di italiano
volere — A v. tr. 1. desiderare, proporsi, aspirare, ambire 2. esigere, pretendere, chiedere, richiedere, domandare, reclamare □ (di cosa) presupporre, comportare 3. comandare, stabilire, ordinare, disporre, fissare, imporre 4. desiderare, appetire … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
The Man Without Qualities — … Wikipedia
importante — im·por·tàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → 1importare 2. agg. FO di grande interesse e rilevanza: discorso, questione importante; un importante scoperta, dire una cosa importante, per me è importante incontrarlo Sinonimi: considerevole, di… … Dizionario italiano
reticenza — re·ti·cèn·za s.f. 1. CO il tacere qcs. che si sa, che si dovrebbe o potrebbe dire: non avere reticenze, la sua reticenza lo rende antipatico 2. TS ret. figura retorica consistente nella sospensione del discorso prima di una parola o di un… … Dizionario italiano
ripetizione — ri·pe·ti·zió·ne s.f. AD 1. il ripetere, il ripetersi e il loro risultato; il dire, il pronunciare di nuovo una o più volte: la ripetizione di una domanda, di un consiglio, di un ordine; il suo parlare è una monotona ripetizione di luoghi comuni | … Dizionario italiano
scemata — sce·mà·ta s.f. CO 1. fam., azione, frase da scemo: non dire scemate! Sinonimi: boiata, cretinata, fesseria, idiozia, scemenza, sciocchezza, stupidaggine. 2. estens., scritto, spettacolo o sim., insulso o particolarmente stupido: che scemata… … Dizionario italiano
strillare — stril·là·re v.intr. e tr. AD 1. v.intr. (avere) urlare, gridare con voce particolarmente alta e acuta: il bimbo strillava spaventato | estens., parlare con voce eccessivamente alta: non strillare che svegli tutti! Sinonimi: gridare, urlare. 2.… … Dizionario italiano